Riflettori Rossi per un Futuro senza Armi Nucleari
La Giornata Mondiale del Disarmo Nucleare Illumina Riccione
Il 26 settembre ha segnato un momento significativo per la comunità di Riccione e per il mondo intero. Nella Giornata Mondiale per l’Eliminazione Totale delle Armi Nucleari, la Croce Rossa Italiana di Riccione ha partecipato attivamente all’illuminazione in rosso di edifici iconici come il Palazzo del Turismo e la nostra sede, sottolineando l’importanza di un mondo libero da armi nucleari.
Albert Einstein una volta disse:
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi.”
Queste parole risuonano oggi più che mai, mentre riflettiamo sulla responsabilità umana di evitare conflitti nucleari e lavorare verso la pace e la sicurezza globale. La Croce Rossa Italiana si impegna non solo a fornire assistenza umanitaria, ma anche a promuovere la consapevolezza e l’azione per un futuro pacifico.
Durante l’evento, i nostri edifici si sono illuminati di rosso, un simbolo potente che richiama l’attenzione sulla campagna per il disarmo nucleare. È un promemoria visivo della nostra lotta contro le armi che possono causare distruzioni inimmaginabili.


Unisciti a noi nella riflessione su come ogni individuo può contribuire a costruire un futuro sicuro per le generazioni future. Scopri di più sul nostro impegno e su come puoi partecipare visitando il sito della Croce Rossa Italiana alla pagina dedicata alla nostra campagna di disarmo nucleare qui.
Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo assicurare che il futuro non sia segnato dalle ombre delle armi nucleari, ma illuminato dalla speranza di pace e sicurezza.