Malattie Sessualmente Trasmissibili

Informazione e Prevenzione: Un Passo Avanti Contro le Malattie Sessualmente Trasmissibili

Sabato sera, la sede della Croce Rossa Italiana a Riccione ha ospitato un evento illuminante sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili (MST), in collaborazione con Rotaract Riccione. L’incontro, tenuto dal dottor Raffaele Pristerà, ha messo in luce l’importanza cruciale della prevenzione e dell’educazione sanitaria.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi interessati, attratti non solo dalla tematica di rilevanza capillare ma anche dall’opportunità di approfondire la conoscenza su un argomento tanto delicato quanto essenziale. 

Il dottor Pristerà ha fornito una panoramica esaustiva sulle MST, discutendo:

  • delle modalità di trasmissione,
  • dei sintomi,
  • delle strategie di prevenzione efficaci.

Il dibattito aperto e le domande del pubblico hanno arricchito la serata, rendendola un’occasione di apprendimento collettivo e di scambio di esperienze personali. La presenza attiva dei partecipanti ha evidenziato un crescente interesse verso la salute sessuale e la responsabilità individuale nella gestione della propria salute e quella altrui.

L’incontro si è concluso con un aperitivo presso il Bar Pepper, dove i dialoghi sul tema hanno continuato in un ambiente informale, permettendo un’ulteriore condivisione di pensieri e riflessioni.

Un particolare ringraziamento va al Presidente Rotary Raffaele Musolino per il suo supporto e la sua partecipazione attiva all’evento. La CRI Riccione e il Rotaract Riccione ringraziano tutti i partecipanti per la loro presenza e per il contributo al successo dell’evento, ribadendo l‘importanza di eventi educativi come strumento per costruire una società ben informata e consapevole.