Innovazione e Sicurezza sulle Acque di Riccione: Inaugurazione dei Nuovi Mezzi della Croce Rossa

Il 25 luglio 2016, il piazzale Roma di Riccione ha ospitato un evento significativo per la comunità locale: la cerimonia di consegna di due ambulanze di ultima generazione e una moto d’acqua, arricchendo così il servizio di soccorso e sicurezza della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Riccione.

Le nuove ambulanze, entrambe di classe A e equipaggiate con tecnologia avanzata per rispondere efficacemente a ogni tipo di emergenza, sono state donate da una generosa famiglia del posto, dimostrando il profondo legame e il forte impegno della comunità verso il benessere collettivo.

La cerimonia ha visto la partecipazione di figure chiave della città, tra cui il Presidente della Croce Rossa di Riccione, Dott. Antonio Manzo, il Sindaco Renata Tosi, il Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo, Ivan Pinzon, e rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, oltre alla presenza di numerosi volontari, fondamentali per l’organizzazione.

Il clou della giornata è stata la presentazione della nuova moto d’acqua, sponsorizzata da Aikom Technology e dal Ristorante ‘Da Lele’. Questo mezzo sarà utilizzato per pattugliare le acque del bagno 49 durante l’estate, nell’ambito dell’iniziativa “Mare Sicuro”. Il programma prevede operazioni di pattugliamento durante i fine settimana, coprendo un’area che va dai 300 metri fino a 6 miglia dalla costa, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e l’Agenzia di Protezione Civile dell’Emilia Romagna.

Grazie a questa significativa aggiunta, la Croce Rossa di Riccione ora dispone di un ulteriore strumento per garantire la sicurezza in mare, affiancando l’idroambulanza che è già in funzione da 16 anni. Durante le ore notturne, la moto d’acqua sarà custodita in un locale fornito da Riccione Terme, assicurando così la sua prontezza operativa.

Questo rinnovamento del parco mezzi testimonia l’impegno continuo della Croce Rossa di Riccione non solo nella risposta alle emergenze ma anche nel consolidare la prevenzione e la sicurezza per i cittadini e i visitatori di una delle più vivaci località balneari italiane.